Frigoriferi: chi vince fra il vecchio e il nuovo? Tipologie a confronto

Ultimamente il mercato degli elettrodomestici si è diversificato frammentandosi in prodotti mirati e di nicchia. Così anche per i frigoriferi, che si trovano in una gamma assortita di modelli per tutti i gusti e tutte le tasche. Fra le varie tipologie di frigo in commercio troviamo i modelli alla francese, simili ai frigo con congelatore inferiore, la sola differenza è che questi articoli presentano, generalmente, delle doppie porte, con due sezioni di refrigerazione nella parte superiore tenute distinte da un divisorio. Il vantaggio principale è che si può aprire solo una porzione di frigo, quando si vuole accedere a un comparto piuttosto che a un altro. La porta più piccola necessita di meno spazio per aprirsi e, pertanto, risulta più comoda e maneggevole da gestire. Di solito questi elettrodomestici garantiscono più spazio agli alimenti rispetto ai tradizionali frigo con congelatore superiore o inferiore e spesso dispongono anche di pratici dispenser di acqua e ghiaccio.

Veniamo ai tipi ‘side-by-side’, frigoriferi a due porte con frigo da un lato e congelatore dall’altro. Di norma, il lato congelatore è più piccolo del vano frigo, ma l’ampiezza complessiva di questi prodotti è un requisito che soddisfa il fabbisogno delle famiglie più numerose che tendono a usarli per la capienza superiore agli standard. Di solito questi modelli conservano grandi quantità di alimenti, ma certi utenti lamentano l’esiguità di spazio del congelatore che si riempie rapidamente perché poco capiente. Da notare che queste opzioni non sono il ‘non plus ultra’ dal punto di vista energetico, una differenza che non passerà inosservata sulla bolletta dei consumi energetici. I più tradizionalisti optano per i classici frigo con surgelatore in altro e ampia ‘camera’ di refrigerazione per gli alimenti.

Sono i frigo che tutti conosciamo, con molto spazio nella parte inferiore e un sufficiente comparto freezer sopra, in grado di contenere quanto basta, con varianti da modello a modello anche in base alle dimensioni e al brand. In questo caso si migliora con i consumi, molto più bassi se messi in confronto con quelli dei modelli precedenti. Questi modelli, pur avendo perso appeal nel tempo a vantaggio di altri frigo più innovativi, restano fra i più affidabili e rappresentano una buona scelta anche come frigo di servizio in cantina o nel seminterrato.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.