In fascia media di prezzo si posizionano i monitor per pc dei migliori brand in circolazione. Che vi dice Acer? Leader nei notebook, ma anche sul mercato dei monitor per pc, un settore che vede l’asiatica Acer regina di vendite con i suoi prodotti ‘non plus ultra’ a prezzi tutto sommato accessibili. In questa fascia di mezzo, troviamo i nuovi monitor per pc firmati Acer, al prezzo di circa 210 euro, dal design sfavillante e cornici sottodimensionate per non intaccare l’eleganza di questi modelli da 27 pollici in risoluzione Full HD 1920×1080 con audio incorporato, tempi di risposta in 4 millisecondi e pannello Led IPS che si connota per un ottimo punto di nero. Acer a parte, chi cerca un ottimo monitor a buon mercato lo può trovare nei prodotti TN 4k, eccellenti pannelli dal costo accessibile di circa 235 euro con definizione Ultra HD, ottimi per il gaming.
Su un prezzo approssimativo di 250 euro si attestano monitor della stazza qualitativa di LG e Dell. I primi, da 24 pollici, vantano un’ottima resa cromatica e una risoluzione 4K 3840×2160, concepiti per usi quotidiani e per chi detiene schede video in grado di supportare il 4K. I pannelli Dell, invece, pur non essendo pensati per il gaming, sono schermi da 25 pollici professionali con la comodità della staffa regolabile e un’eccellente luminosità. Sempre intorno ai 250 euro si piazzano i top di gamma AOC, brand che negli ultimi anni ha fatto progressi da guinness con il sorpasso sui competitors, molto probabilmente il miglior display per rapporto qualità-prezzo.
Chiudiamo con una chicca per gamers, i monitor da gaming di Samsung, il primo monitor curvo del noto brand con un tempo record di risposta da un millisecondo, un successone nel business di settore, in grado di competere a testa alta nel duello con i più blasonati e costosi avversari di mercato, al prezzo affare di 279 euro, considerate le specifiche di livello. Con i monitor Samsung il coinvolgimento di gioco è ancora più emozionante, il monitor può essere inclinato a piacere per centrare ogni angolo visivo, in più questi modelli dispongono di aggancio per il fissaggio a parete e può ruotare fino a 90 gradi per diventare uno schermo in verticale. Richiede spazio, sappiatelo, perché è piuttosto ingombrante, ma con una risoluzione cromatica super che strabilia anche nella visione di un film.