Ci sono molte cose che possiamo fare nel momento in cui ci interessa seguire un certo tipo di percorso di look e di stile nel nostro mondo di andare in giro e di esporre in qualche modo la nostra forma esteriore. E’ logico immaginare che ci sono modi e modi, e che alcuni esprimono al meglio questo aspetto, come quando ci si cura lo smalto per le unghie: ma che cosa dobbiamo nel caso tenere a mente nel momento in cui occorre occuparsi della rimozione e cancellazione dei tratti dello smalto per unghie difficili da pulire? Quali sono le considerazioni da fare, le cose da valutare e i prodotti su cui puntare? Facciamo un esempio nel concreto per provare ad avere degli efficaci riscontri.
Rimmel Nail Varnish è un popolare smacchiatore per unghie, disponibile sia nella versione facile da usare che in quella professionale. Non contiene ammoniaca o sostanze chimiche aggressive e funziona bene sulle macchie difficili da raggiungere sulle unghie. Può essere usato anche sulle unghie colorate per rimuovere il giallo e lo scolorimento. Gli smacchiatori per unghie sono disponibili in forma liquida e solida, quest’ultima è più facile da usare e da applicare. Può anche essere applicato a strati per nascondere lo sporco e fungere da scudo contro la scheggiatura.
Prima dell’uso, assicurarsi di diluire prima con l’alcool. Non si vuole che le dita o le mani diventino troppo lucide prima di iniziare la procedura! Se non l’avete mai provato prima, si consiglia di indossare guanti per proteggerli dai fumi aggressivi. Lo Smalto per unghie Rimmel è disponibile in due formule di base, una per il corpo e una per la mano. Per usare la prima, mescolare con la quantità appropriata di alcool. Applicare direttamente sopra la macchia e lasciarla riposare per almeno un’ora, quindi lavarla via con acqua.
Per la seconda formula, è necessario combinare da tre a quattro gocce di Vernice per unghie Rimmel con un etto e mezzo di alcol per lo sfregamento. Questa soluzione va applicata sulla superficie dell’unghia, ma non sulle cuticole. Lasciare riposare la miscela fino a trenta minuti, poi lavarla via con acqua tiepida. Per un risultato ottimale, si consiglia di seguire sempre le istruzioni sulla bottiglia.
Maggiori informazioni sul sito web sceltasmalto.it dedicato all’argomento.